Il programma settoriale Comenius riguarda tutto l'arco dell'istruzione scolastica e risponde alle esigenze didattiche e di apprendimento di tutte le persone, gli istituti e le organizzazioni coinvolte in questo tipo di istruzione.
Il programma settoriale Comenius riguarda tutto l'arco dell'istruzione scolastica, dalla scuola dell'infanzia fino al termine degli studi secondari superiori: risponde alle esigenze didattiche e di apprendimento di tutte le persone, gli istituti e le organizzazioni coinvolte in questo tipo di istruzione.
Gli obiettivi operativi del programma sono i seguenti:
Le attività previste:
Mobilità degli individui
rientrano in questa attività gli scambi di alunni e personale della scuola, la mobilità individuale degli alunni, l'assistentato per futuri insegnanti, la possibilità per il personale docente di effettuare tirocini presso istituti scolastici o imprese, la formazione in servizio per il personale docente e le visite preparatorie per mobilità, partenariati, progetti o reti.
Partenariati
Rientrano in questa attività i progetti di cooperazione scolastica bilaterali e multilaterali e i partenariati Comenius Regio.
Progetti multilaterali
(azione centralizzata gestita dall'Agenzia Esecutiva)
Reti multilaterali
(azione centralizzata gestita dall'Agenzia Esecutiva)
e-Twinning
e altre iniziative volte a promuovere gli obiettivi del programma Comenius
(Misure di Accompagnamento)