Festa dell'Europa 2010
Tre iniziative per celebrare il 9 maggio:
Europe Direct Punto Europa Rimini e l'Assessorato alle Politiche Culturali in collaborazione con Rimini Teatri e Reti della Cultura promuovono lo spettacolo " CREATIVA/MENTE EUROPEI - gli artisti riminesi per la Festa dell'Europa".
Sabato 8 Maggio dalle ore 21 in poi al Teatro degli Atti- via Cairoli 42. Ingresso libero.
Intervento di Europe Direct Rimini su " le opportunità dell'Unione europea per i giovani" all'Istituto tecnico per il turismo " Marco Polo" che festeggia l'Europa con l'evento " Gioia d'Europa - musiche, canti e parole per l'Europa ". Sabato 8 maggio ore 11.00.
Campagna di comunicazione sul significato del 9 maggio, Festa dell'Europa, sui principali quotidiani locali.
Ambiente Festival 2010
All'interno della manifestazione il Punto Europa ha promosso due conferenze rivolte alla cittadinanza e dedicate rispettivamente al tema della tutela della biodiversità e al delicato tema delle fonti energetiche.
Inoltre, un'iniziativa rivolta alle scuole primarie e secondarie "L'Europa premia - premio speciale dell'Ue alle scuole che si sono distinte in comportamenti virtuosi a favore dell'ambiente"
Costellazione Europa
E' un progetto di educazione all' Europa per alunni delle scuole primarie di secondo grado. Il progetto è promosso da Europe Direct Punto Europa in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale.
Obiettivi del progetto:
Attività:
Destinatari: V delle scuole elementari
La scuola AZZERA la povertà
Il 2010 è stato proclamato dall'Unione Europea: Anno europeo di lotta alla povertà e all'esclusione sociale. Il concorso " La scuola AZZERA la povertà " è rivolto alle scuole primarie e secondarie presenti sul territorio della Provincia di Rimini. Il concorso, indetto per l'anno scolastico 2010-2011, ha come oggetto la realizzazione di un elaborato ( alunni scuole primarie) e la progettazione di una iniziativa di lotta alla povertà da realizzare in favore di situazioni di esclusione sociale individuate sul nostro territorio ( studenti della scuola secondaria).
Incontri informativi sulla Mobilità giovanile in Europa
Un progetto di Europe Direct Punto Europa del Comune di Rimini, in collaborazione con L’Ufficio Scolastico Provinciale e la Rete Antenna Europa della Provincia di Rimini
Obiettivi del progetto:
Attività:
Incontro formativo all’interno degli Istituti secondari superiori, su temi riguardanti la mobilità giovanile in Europa.
Progetto scolastico sul tema: Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea
Con questo progetto lo Europe Direct propone di ragionare insieme sul tema e stimolare le idee dei partecipanti a formarsi un'idea sul significato dell'essere cittadino europeo e dei principi e valori che hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo del progetto di questa grande Europa.
Finalità: rendere consapevoli i giovani europei dei loro diritti individuali, sociali e politici cercando di avvicinarli all'importanza dei concetti racchiusi nella Carta dei diritti fondamentali. .
Obiettivi: analisi sul tema dei diritti fondamentali dell'individuo e sui valori umanitari presentati dalla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea:
dignità, uguaglianza, libertà, solidarietà, cittadinanza e giustizia.
Attività:
Premiazione: tra gli elaborati delle classi verrà premiato simbolicamente quello più interessante con una visita guidata di un giorno allo Spazio Europa di Roma.